Ufficio Cultura -Area Patrimonio Storico Artistico

 

Uno degli obiettivi che fin da subito si è posta l'amministrazione è stato la valorizzazione e la promozione della cultura in ambito comunale.

Fare Cultura in un comune come quello di Arienzo, significa recuperare e far conoscere il patrimonio storico, artistico ed archeologico che la città custodisce per renderlo accessibile a tutte le generazioni, anche attraverso nuovi mezzi comunicativi.

 

È per questo che, con delibera di Giunta comunale n. 35 del 02.12.2020, è stato istituito il gruppo di lavoro "Commissione Cultura" con il compito di supportare l'amministrazione nell'ambito culturale, proporre e coordinare le iniziative, giungendo a create una rete tra quelli che a più livelli si occupano di valorizzare i beni culturali.

 

In particolare le attività sono volte alla produzione e alla diffusione della cultura attraverso convegni, eventi, mostre, rassegne, corsi ed altre iniziative nel campo delle conoscenze umanistiche, scientifiche e delle tradizioni del mondo popolare.

 

         La commissione è composta da:

         Crisci Agostino, che ne è il presidente.

         Crisci Baffico Nicola,

         D'Addio don Raffaele,

         Lettieri Assunta.

         Carola Maria  

 

Il gruppo è coordinato dal Presidente del Consiglio Comunale  Antonio Rivetti, che da referente alla cultura ne cura l’organizzazione, d’intesa con il Sindaco e la Giunta Comunale

========================================

 

Benvenuti nel Comune di Arienzo

============================

Contatti:

Email: ufficiocultura@comune.arienzo.ce.it

============================

 

 

 

 

 

===========================

Comune di Arienzo Ce 

Piazza S. Agostino, 4

81021 Arienzo (Ce)

===========================

Una Biblioteca con i libri di Bernardo.

===========================

Biblioteca di Arienzo 

===========================

Opera murales realizzata dalle artiste: Katia Nicosia, Nuria Fucci e Maria Morgillo

====================================================

 

COMUNE DI ARIENZO CONCORSO ARTISTICO LETTERARIO DI ARIENZO “ ARIENZO IN EUROPA”

 

 

COMUNE DI ARIENZO Concorso Arienzo in Europa ALLEGATO (da presentare con l’opera) Dichiarazione liberatoria per la partecipazione

Murales "Ricoloriamo Arienzo"
Scale di Piazza Valletta - Maggio 2021


Il murales è stato fortemente voluto dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Giuseppe Guida - “Ricoloriamo Arienzo” - per essere un simbolo di rinascita in una comunità dilaniata dalla pandemia.
Il lavoro, coordinato dal Presidente del Consiglio Comunale Antonio Rivetti, è stato progettato da Katia Nicosia e dall’Associazione Argentia.
L’opera è stata realizzata dalle artiste: Katia Nicosia, Nuria Fucci e Maria Morgillo, grazie all’aiuto delle ragazze e dei ragazzi dell’Associazione Argentia.
L'iniziativa unisce arte, tradizione e modernità per mostrare come sia possibile trasmettere la bellezza e l'informazione unita ai nuovi strumenti tecnologici.
La composizione raffigura lo stemma del Comune di Arienzo stilizzato, circondato da un ramo di ulivo e di noce.
L'emblema araldico di Arienzo è costituito dallo scudo, sormontato dalla corona muraria, al cui interno sono riprodotti i tre monti che circondano il Comune. 
Nella parte inferiore lo scudo è circondato da due rami intrecciati dal nastro italiano del tricolore, quello di ulivo, simbolo di pace e vittoria, e quello di noce, che inneggia alle virtù, a ricordo delle tradizioni contadine locali che nel tempo sono state e rappresentano ancora oggi fonti di sostentamento e produzioni d’eccellenza della nostra terra.

 

 

  REGOLAMENTO CONTEST FOTOGRAFICO

 

  

  DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CONTEST FOTOGRAFICO

 

Presidente del Consiglio Comunale Antonio Rivetti Arienzo”: il contest fotografico promosso dall’amministrazione comunale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PROGRAMMA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

torna all'inizio del contenuto